Search In this Thesis
   Search In this Thesis  
العنوان
Ambizione e sconfitta in ”Mastro- don Gesualdo”
di Giovanni Verga /
المؤلف
Abdel Fattah, Ola Adel.
هيئة الاعداد
باحث / Ola Adel Abdel Fattah
مشرف / Suzanne B. Iskander
مشرف / Abdel Mohsen A. Mohammed
تاريخ النشر
2016.
عدد الصفحات
298 p. ;
اللغة
الإيطالية
الدرجة
ماجستير
التخصص
الأدب والنظرية الأدبية
تاريخ الإجازة
1/1/2016
مكان الإجازة
جامعة عين شمس - كلية الألسن - Italian Language
الفهرس
Only 14 pages are availabe for public view

from 32

from 32

Abstract

Giovanni Verga (Catania 1840- 1892) è l’autore più rappresentativo del verismo italiano, ed uno degli scrittori che hanno arricchito tutta la letteratura italiana.
La tesi è divisa in un’introduzione, due capitoli e una conclusione, e verte sul secondo romanzo del Ciclo dei Vinti: Mastro- don Gesualdo(1889).
L’introduzione ha come argomento la conversione di Verga al verismo e la differenza tra il Verismo italiano ed il Naturalismo francese.
Il primo capitolo, intitolato Temi e motivi , tratta i temi più significativi e ricorrenti in Mastro-don Gesualdo, ed è diviso in tre sottocapitoli, quali: Valore della roba, Malattia e morte, Immobilismo e rassegnazione.
Il secondo capitolo, intitolato Caratteristiche narrative, mette in evidenza i caratteri della tecnica narrativa usata dall’autore, i quali sono sempre legati strettamente alle tematiche importanti affrontate dall’autore. Qui vengono studiati tre elementi principali: Ambientazione, Personaggi, Rappresentazione.
La conclusione mette in evidenza i risultati ottenuti nel corso dello svolgimento di questo studio sulla narrativa verghiana.
Alla fine della tesi viene allegata la bibliografia dei libri di critica usati come fonte di riferimento per portare a termine la tesi.